Canto a cuncordu

Come il canto a tenore, anche quello a cuncordu è di norma a quattro parti maschili, ciascuna delle quali viene eseguita da un solo cantore specializzato che secondo tradizione è membro di una confraternita laicale.
Vi sono – o v’erano fino a poco tempo fa – delle eccezioni notevoli, costituite da repertori a cinque parti (come quello di Aggius) e a tre parti (a Bono), come pure l’esclusiva appartenenza a una confraternita oggi si verifica in pochi paesi – come Castelsardo e Santu Lussurgiu – mentre esistono diversi gruppi di cantori formati interamente da non confratelli.

L’occasione principale del canto a cuncordu è costituita dai riti paraliturgici della Settimana Santa e in particolare dalle cerimonie del venerdì santo. Diversi da paese a paese, tali riti prevedono percorsi processionali e alcune azioni drammatiche – “s’incravamentu” (la crocefissione) e soprattutto “s’iscravamentu” (la deposizione) – che rappresentano i momenti principali della Passione. Ogni momento del rito prevede uno specifico brano a cuncordu: solitamente si tratta di versioni locali del Miserere e dello Stabat Mater.

Tutti i repertori di canto a cuncordu comprendono altresì brani con testi non religiosi e d’argomento profano che hanno tuttavia una struttura musicale del tutto simile a quella dei brani con testo religioso in latino.

I canti popolari vennero influenzati dai canti gregoriani introdotti tramite le confraternite religiose ed in particolar modo dalla confraternita della Madonna del Rosario, nata nel 1605 sotto l\’ impulso dei frati Domenicani di Sassari.

Ecco alcune località dove, durante i riti della Settimana Santa, è possibile oggi ascoltare il canto a cuncordu: Castelsardo, Santu Lussurgiu, Cuglieri, Orosei, Aidomaggiore, Bonnannaro, Bortigali, Bosa, Nughedu San Nicolò, Galtellì, Ghilarza, Aggius, Irgoli, Sennariolo, Tempio Pausania.

Sos Cantores de Irgoli – Gozzos Pro Sa Santa Rughe

Santu Lussurgiu – Istudiantina

Coro della Confraternita di Santa Croce (Castelsardo) – Jesu

Su Cuncordu Iscanesu – Gosos de s’addolorada

Miserere – Cuncordu Sas Bator Colonnas De Iscanu – Antigos Trazos

Cuncordu Sas Bator Colonnas De Iscanu – Su rusinniolu

Cuncordu de Orosei – Miserere

Cuncordu de Orosei – Libera me, Domine

Miserere

Ave Maria Manna

Kyrie