Luglio 2015

Anna Steri

Anna Steri è una musicista sarda. A nove anni comincia il suo percorso musicale e letterario. Si diploma in Organo e Composizione organistica nel 1992, e in Clavicembalo nel 1996. Pubblica diversi romanzi, l’ultimo Dulcis Jesu (Edizioni Creativa) nel 2013. Nel 2014 viene pubblicato l’album Figlio di un Do maggiore.

Anna Steri Leggi tutto »

James Senese

Nato nel quartiere Miano, figlio di un soldato statunitense afroamericano e di una ragazza napoletana, James Senese esordisce negli anni Sessanta con i 4 Con, gruppo fondato da Vito Russo, e già da allora inizia il sodalizio con Mario Musella che proseguirà con l’avventura degli Showmen, ma successivamente non con gli Showmen2 (il nome del

James Senese Leggi tutto »

Peppe Barra

Giuseppe Barra è figlio d’arte e nasce a  Roma in piazza Dei Crociferi, il 24 luglio del 1944 da  una famiglia di artisti napoletani: Il padre, Giulio Barra (fantasista  e valente artista di varietà) e la madreConcetta (indimenticabile e travolgente attrice, icona del teatro popolare partenopeo). E’ subito attratto dal mondo del teatro ed inizia prestissimo

Peppe Barra Leggi tutto »

24 grana

I 24 Grana nascono a Napoli a metà degli anni ’90, anni caratterizzati da un grande fermento sociale e culturale, accompagnato dal movimento musicale che trova la sua migliore espressione nelle posse e nel dub. Nascono come trio: Francesco Di Bella, chitarra e voce; Armando Cotugno, basso; Renato Minale, batteria. Con l’ingresso di Giuseppe Fontanella,

24 grana Leggi tutto »

Coro Logudoro Usini

Tipo di associazione: folkloristica-musicale. Il Coro “Logudoro” venne costituito nel 1991 da parte di un gruppo di amici che avevano in comune la passione per il canto corale. In breve tempo riuscirono a coinvolgere circa venti elementi, divenendo nel tempo un’importante riferimento del folclore tradizionale isolano. Il repertorio vasto ed interessante è composto da oltre

Coro Logudoro Usini Leggi tutto »

Pietro Sanna

Pietro Sanna è un grande artista del panorama della musica sarda ed italiana. Nasce a Roma nel 1966 da genitori sardi. Fin da bambino, Pietro coltiva la passione per il canto ed a 11 anni riceve in regalo la sua prima chitarra. Nel 1996 fonda a Sassari il gruppo Sonos de Manos, diventando il leader

Pietro Sanna Leggi tutto »

Niera

I NIERA sono un gruppo formatosi ad Ittiri nel 2012. I loro brani sono caratterizzati dall’uso della lingua Sarda nella variante Logudorese, proposti con un pop-rock raffinato, tralasciando i richiami diretti alle sonorità tipiche dell’isola ma mettendo in risalto la lingua, attraverso la ricerca accurata di suoni e stili. Il “culto” della lingua sarda attraverso

Niera Leggi tutto »